Esperienze
Cultura
Cultura

Santa Maria Goretti

Il santuario di Nostra Signora delle Grazie e di Santa Maria Goretti a Nettuno è il santuario che custodisce il corpo della fanciulla, martire della purezza. Il santuario risale al XVI secolo ospita la cripta della Santa Maria Goretti ed espone la statua lignea della Nostra Signora delle Grazie: la tradizione vuole che la statua lignea approdasse sulle coste di Nettuno, nel 1550, dall’Inghilterra, dopo lo scisma anglicano. In Inghilterra, in quel periodo, le chiese cattoliche venivano confiscate e le statue dei santi distrutte. Così alcuni marinai imbarcarono le statue della Madonna delle Grazie e di altri santi su una nave diretta a Napoli; la nave però, a causa di un violento temporale, approdò a Nettuno. Così le statue della Madonna delle Grazie, San Rocco, e San Sebastiano, vennero riposte nell’allora piccola chiesa dell’Annunziata. Questo approdo fu interpretato come un segno della Madonna, così le tre statue rimasero lì, dove sono tuttora conservate.

Altre esperienze in Cultura

Verifica subito la disponibilità

Struttura:
HOTEL NAME
Data Arrivo:
3
aprile 2025giovedì
Data Partenza:
4
aprile 2025venerdì
Persone:

Passa una vacanza con noi e scopri quello che il Lazio ti può offrire.